Sabato 10 settembre torna la passeggiata patrimoniale alla scoperta della storia di Piazzola sul Brenta all’inizio del secolo scorso, “l’epoca di Paolo Camerini”,
PIAZZOLA NOVECENTO
TRACCE DEL PASSATO, ARCHITETTURE DEL PRESENTE
Il programma prevede un momento di racconto storico e un finale musicale… scopri di seguito i dettagli e come prenotare.
PIAZZOLA NOVECENTO
TRACCE DEL PASSATO, ARCHITETTURE DEL PRESENTE
Il programma prevede un momento di racconto storico e un finale musicale… scopri di seguito i dettagli e come prenotare.
PROGRAMMA
Ore 19.45
𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 da Piazza IV Novembre a Piazzola Sul Brenta (accanto alla Biblioteca Centro Culturale A. Mantegna).
Percorso di circa 1 ora a piedi nel centro storico, con appassionati del territorio, alla scoperta di fatti, aneddoti e luoghi che terminerà in Piazza della Filatura.

𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 da Piazza IV Novembre a Piazzola Sul Brenta (accanto alla Biblioteca Centro Culturale A. Mantegna).
Percorso di circa 1 ora a piedi nel centro storico, con appassionati del territorio, alla scoperta di fatti, aneddoti e luoghi che terminerà in Piazza della Filatura.
La passeggiata prevede un massimo di 50 persone, non c’è biglietto ma OFFERTA LIBERA RESPONSABILE.

𝗥𝗨𝗠𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗖𝗘𝗡𝗧𝗢
𝗜𝗹 “𝘀𝘂𝗼𝗻𝗼” 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗻𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰.
𝗦𝗘𝗧 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔𝗟𝗘 𝗰𝗼𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗡𝗮𝗿𝗱𝗼 – presso Bar “La Torre“, Piazza della Filatura
Possibilità di cena a buffet su prenotazione – va specificato al momento dell’iscrizione alla passeggiata tramite mail se si intende cenare.
Costo 10 euro (bibite escluse)
Costo 10 euro (bibite escluse)

Ciascuno partecipa sotto la propria responsabilità, nel rispetto delle normative di contenimento pandemico, dei luoghi attraversati, delle persone e dell’organizzazione.
I minori devono essere accompagnati.
I minori devono essere accompagnati.

Questo percorso, adatto ad adulti e bambini, non presenta barriere

eKta Aps si riserva la possibilità di annullare e ne darà tempestiva comunicazione tramite questo evento.
