Scopri i preparativi, il “laboratorio artistico” e l’apparato scenografico che caratterizzavano l’accoglienza riservata agli ospiti a Piazzola sul Brenta nel ‘600 da Marco Contarini, signore della Villa. Ripercorreremo come tutto questo è raccontato ne “L’Orologio del Piacere”, volume di cronache redatte da Francesco Maria Piccioli a seguito della visita di Ernesto Augusto VI, Duca di Brunsvich, nell’agosto del 1685.
Passeggia con noi nel centro storico della Città di Piazzola sul Brenta e ascolta un racconto legato a sfarzi, teatro, musica, battaglie navali che avevano un’unica parola d’ordine: “stupire”.

sabato 2 luglio 2022

Ore 20.30
Ritrovo 10 minuti prima dell’inizio della passeggiata all’ingresso di Piazza Paolo Camerini, accanto all’edicola.
(La passeggiata dura circa 1 ora)

La passeggiata prevede un massimo di 50 persone, non c’è biglietto ma OFFERTA LIBERA RESPONSABILE.

PER PRENOTARE 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶 𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗲𝗸𝘁𝗮.𝗶𝘁 specificando i nominativi e un recapito telefonico (l’avvenuta prenotazione sarà confermata).
Ciascuno partecipa sotto la propria responsabilità, nel rispetto delle normative di contenimento pandemico, dei luoghi attraversati, delle persone e dell’organizzazione.
I minori devono essere accompagnati.

Questo percorso, adatto ad adulti e bambini, non presenta barriere

La passeggiata si terrà ugualmente al riparo del Chiostro delle Vergini. eKta si riserva comunque la possibilità di annullare e ne darà tempestiva comunicazione tramite questo evento.

Scrivi a o mandaci un messaggio privato nella pagina Facebook @ekta.piazzola
